Vallelunga: Schaap sorprende nelle libere
Assente Tauscher, il giovane olandese, capoclassifica tra i Rookie, mantiene in vetta il team Target Competition girando in 1'35"242 nel turno che ha inaugurato il secondo round stagionale, interrotto però da una bandiera rossa nel finale. I primi tre sono in 75 millesimi, mentre De Amicis continua al top in Michelin Cup. Domani (sabato) il clou di qualifiche e gara 1

Nathan Schaap, 19 anni da Amsterdam, mette la firma sul turno di prove libere che dopo i test pre-gara di ieri ha aperto oggi pomeriggio il secondo round della Porsche Carrera Cup Italia, particolarmente sentito da tutti pretendenti al titolo vista l’assenza contemporanea di Tauscher e Klein, cioè i primi due della classifica.
Dopo l’1’33″818 settato giovedì da Lirim Zendeli al rientro nel monomarca tricolore con BeDriver, per svettare nelle libere odierne è bastato un comunque interessante a Michelin non nuove 1’35″242 al giovane olandese di Target Competition.
Nonostante l’assenza di Tauscher, Schaap mantiene quindi il team altoatesino in vetta girando a gomma fresca, ma, appunto, non nuova, visto che la sessione è stata interrotta proprio nel momento clou, gli ultimi 7 minuti, quando diversi protagonisti sarebbero andati per il “time attack” simulando la qualifica.
La bandiera rossa è stata causata dallo stop di Giuseppe Guirreri alla Soratte dovuto a una noia tecnica. Poco prima, Schaap, che è il capoclassifica tra i Rookie, nella lista tempi aveva appena sopravanzato Keagan Masters.
Il sudafricano campione in carica aveva a lungo comandato la sessione al volante della 911 GT3 Cup del Team Q8 Hi Perform, non potendo poi migliorare il proprio limite nel finale e rimanendo così a soli 21 millesimi dal giovane rivale.
E a soli 75 millesimi sorride un altro olandese, Dirk Schouten, autore del terzo tempo di giornata con DInamic Motorsport, precedendo di un soffio Bayley Hall, il giovane australiano al rientro in sostituzione di Tauscher in Target Competition, e Simone Iaquinta, che completa la top-5 con Prima Ghinzani a soli 188 millesimi da Schaap.
Pur senza la simulazione di qualifica, i distacchi si sono dunque confermati ridottissimi come da previsioni, tanto che a meno di due decimi hanno chiuso anche Pietro Delli Guanti (secondo fra i Rookie con Archesse Racing) e Gianmarco Quaresmini (Malucelli Motorsport). Ottava il “poleman” di ieri, Zendeli, che con BeDriver è oggi a poco meno di tre decimi dalla vetta seguito a ruota da Aldo Festante (Dinamic Motorsport) e dal compagno di squadra Benjamin Paque.
La top-10 è racchiusa in un fazzoletto talmente striminzito da rimanere nell’arco di 4 decimi. Un soffio dal quale è rimasto di poco escluso uno sfortunato William Mezzetti. Impegnato sul circuito di casa, il giovane di Albano Laziale è stato costretto a fermarsi in pista a 19 minuti dal termine (causando una prima bandiera rossa).
Lo stop del portacolori di Fulgenzi Racing è stato causato da un sasso che, dopo una leggera escursione in ghiaia nella zona delle curve Soratte-Trincea, ha danneggiato la cinghia della sua 911 GT3 Cup, costringendolo allo stop nel successivo tratto del Tornantino.
In Michelin Cup prosegue il dominio di Alberto De Amicis anche nelle libere. Il pilota di Guidonia è autore del miglior crono della categoria in 1’36″474. Alle spalle dell’alfiere Ebimotors, staccato di meno di tre decimi, in classe si è immediatamente issato al rientro Alex De Giacomi, alla prima presenza in stagione e con Villorba Corse, team anch’esso al rientro.
Archiviato il venerdì di libere, sabato il monomarca di Porsche Italia tornerà in pista per un caldissimo sabato, che prevede qualifiche alle 10.25 in turno unico da 40 minuti e gara 1 al via alle 16.00 con diretta su DAZN e live streaming sempre in HD su www.carreracupitalia.it e il primo solleone di stagione.