08 Giugno 2025 - 9:02

Vallelunga: Masters al bacio, è rivoluzione atto I

Il sabato di Vallelunga faceva gola a molti vista l'assenza di Tauscher: il campione in carica ha fornito le risposte giuste per rilanciare prepotentemente le sue ambizioni di conferma del titolo, riportando il Team Q8 Hi Perform davanti a tutti con un hat-trick di alto profilo. Bel balzo in avanti anche per Amati (peccato la penalty!), mentre Festante risorge con merito e Cerqui c'è sempre

Porsche Carrera Cup Italia

E’ stato un sabato di altissimo profilo quello vissuto dalla Porsche Carrera Cup Italia 2025 ieri a Vallelunga, dove è in corso il secondo round stagionale. Un appuntamento particolarmente sentito da chi ambisce al titolo vista l’assenza contemporanea di Tauscher (ancora in vetta alla classifica) e Klein.

Fra occasioni perse, qualche sfortuna e chi invece è riuscito a mettere tutto o quasi insieme, più di tutti fanno festa un Keagan Masters in versione Ten Voorde per quanto mostrato soprattutto in gara 1, Giorgio Amati, terzo dopo una penalità che con un pizzico di attenzione in più poteva essere evitata e appena dietro al sudafricano ormai vicino alla vetta di Tauscher, e Aldo Festante, tornato sul podio dopo 4 anni e mezzo, senza dimenticare del tutto quell’Alberto Cerqui al quale è mancata ancora una volta la zampata vincente ma che ancora una volta vince l’oscar per il “pilota che c’è sempre”.Top Videos

Un po’ per tutti la prova del 9 sarà domani in gara 2, in partenza alle 12.20 (diretta DAZN e www.carreracupitalia.it), ma intanto è lampante il dominio di Masters su un circuito che per sua stessa ammissione non è di certo il preferito. Il 25enne campione in carica è ormai nel pieno della maturità e ha strabiliato fra qualifiche e gara, riportando il Team Q8 Hi Perform davanti a tutti.

Ma comunque soltanto la rivoluzione atto I. L’atto II, con possibile sorpasso al capoclassifica Tauscher, è da realizzare oggi in gara 2, quando Masters si accomoderà ancora una volta in pole position. L’occasione è troppo ghiotta per sprecarla, anche se il sudafricano è autorizzato a fare tutti gli scongiuri del caso.

Tutto, però, dipenderà da lui, ieri perfetto finalizzatore di tutto il lavoro di Ombra Racing, mentre al suo fianco si accomoderà un grande Festante. Quasi da favola il suo rientro dopo l’infortunio alla spalla che l’ha costretto a un recupero anche piuttosto repentino: meno di tre settimane da Imola 18 maggio a giovedì 5 giugno, giorno del test pre-Vallelunga.

E l’alfiere di DInamic Motorsport, oltre a incassare con il sorriso un brillante e insieme incoraggiante secondo posto, non ha dimenticato l’aspetto forse più sottovalutato ma importante che gli ha permesso di riassaporare dopo tanto tempo la gioia delle bollicine dopo una gara 1 sempre tirata e in lotta con Cerqui: il fattore umano e insieme professionale.

Vale a dire lo staff che a Imola gli ha prestato soccorso e stabilizzato al meglio la spalla di fatto avviando già sul campo il suo recupero. Una piccola pagina di “good practice” del motorsport nostrano è in definitiva il percorso da quel momento al podio di ieri, nessuno escluso tra le varie realtà coinvolte, tanto meno l’attore principale, un ragazzo di 25 anni che ben supportato dalla squadra sembra essersi del tutto ritrovato all’improvviso proprio dopo un’esperienza certamente non drammatica (per fortuna) ma comunque probante. Non era affatto scontato un rientro del genere. Chi ci avrebbe scommesso?

Invece a scuola sarebbe un 10. Mentre è un 9 (mezzo voto in meno per la penalità) lo merita Amati, che alla luce dello sfortunato sabato di Iaquinta tiene in alto i colori di Prima Ghinzani e in gara 2, pur scattando dalla seconda e non dalla prima fila, può provare di nuovo a pensare in grande. La nuova classifica e la rivoluzione dicono che all’atto II è naturale si iscriva anche lui.

Infine, anche lui piuttosto vicino a Tauscher, nella generale ha superato Klein anche Cerqui. Ieri probabilmente aveva lo spunto necessario per superare Festante, ma a Vallelunga in molto hanno commesso errori proprio pensando di farcela sui diretti rivali, soprattutto nel tratto del Tornantino.

Meglio allora prendersi la terza top-5 consecutiva, aggiungere altri 14 mattoncini di un quarto posto al suo campionato e ripartire dalla terza fila sulla griglia dell’odierna gara 2, sempre lì, con la possibilità di giocarsi il podio in vista della tappa sul suo circuito preferito: il Mugello.

Di seguito le classifiche aggiornate dopo gara 1 a Vallelunga.

Assoluta: 1. Tauscher 53 p.; 2. Masters 49 ; 3. Amati 44; 4. Cerqui 40; 5. Klein 34; 6. Festante 24; 7. Quaresmini 20; 8. Iaquinta, Schouten e Van Eijendhoven 19; 11. Schaap 18; 12. Fant 16.

Rookie: 1. Schaap 18 p.; 2. Delli Guanti 10; 3. Hoffner 6; 4. Seyffert e Mezzetti 4.

Michelin Cup: 1. De Amicis 45 p.; 2. Fenici 30; 3. Brusa 24; 4. Stefanelli 20; 5. Gnemmi e Girondi 18.

Team: 1. BeDriver 79; 2. Target Competition 76 p.; 3. Prima Ghinzani 69; 4. Dinamic Motorsport 54; 5. Ebimotors 47.

Porsche Carrera Cup Italia

Masters non sbaglia e fa il bis a Vallelunga

08 Giugno 2025 - 16:50
Porsche Carrera Cup Italia

Masters è perfetto nel sabato di Vallelunga

07 Giugno 2025 - 20:08
Porsche Carrera Cup Italia

Vallelunga: Fant sale, Girondi penalizzato

07 Giugno 2025 - 15:33
Porsche Carrera Cup Italia

Carrera Cup Italia | Vallelunga: Amati vuole riportare in alto il tricolore

07 Giugno 2025 - 15:31
Porsche Carrera Cup Italia

Carrera Cup Italia | Vallelunga: Masters a caccia della prima “spallata”

07 Giugno 2025 - 14:12
Porsche Carrera Cup Italia

Vallelunga: Masters vola in pole!

07 Giugno 2025 - 12:23
Porsche Carrera Cup Italia

Carrera Cup Italia | Vallelunga: Schaap dà l’ok e mira in alto

07 Giugno 2025 - 9:07
Porsche Carrera Cup Italia

Vallelunga: Schaap sorprende nelle libere

06 Giugno 2025 - 17:30