Salta al contenuto
Carrera Cup Italia Logo
  • Porsche Carrera Cup Italia
    • Concept
    • 911 GT3 Cup
    • Sostenibilità
    • PCCI Esports
  • Gare
    • Calendario
    • Classifiche di Campionato
    • History
  • Team e Piloti
    • Team
    • Piloti
    • Scholarship Programme
  • Media Gallery
    • Foto
    • Video
    • Media Report
  • News
    • Articoli
    • Comunicati Stampa
  • Hospitality
  • Partner
  • Documenti
    • Regolamenti
    • Guidelines
  • Contattaci
    • Contatti
    • Area Riservata
  • Live

Piloti

Stagione 2022

Alberto Cerqui

Team Q8 Hi Perform

Aldo Festante

Ombra Racing - Centro Porsche Padova

Alessandro Giardelli

Dinamic Motorsport - Centro Porsche Bologna

Alex De Giacomi

Tsunami RT - Centro Porsche Brescia

Andreas Corradina

Huber Racing

Antonio Massimiliano Montagnese

Team Malucelli - Centro Porsche Catania

Benedetto Strignano

AB Racing - Centro Porsche di Roma

Daniele Cazzaniga

Ghinzani Arco Motorsport - Centri Porsche di Milano

Davide Scannicchio

ZRS Motorsport

Diego Locanto

Krypton Motorsport - Centro Porsche Latina

Dziugas Tovilavicius

Ombra Racing - Centro Porsche Padova

Enrico Fulgenzi

EF Racing

Federico Malvestiti

Ghinzani Arco Motorsport - Centri Porsche di Milano

Francesco Maria Fenici

AB Racing - Centro Porsche di Roma

Giammarco Levorato

Tsunami RT - Centro Porsche Verona

Gianluca Giorgi

Ebimotors

Gianluigi Piccioli

Ebimotors

Gianmarco Quaresmini

Tsunami - RT - Centro Porsche Brescia

Giorgio Amati

Dinamic Motorsport - Centro Porsche Firenze

Leonardo Caglioni

Ombra Racing - Centro Porsche Padova

Leonardo Moncini

Ghinzani Arco Motorsport - Centri Porsche di Milano

Luigi Peroni

Ebimotors

Marco Cassarà

Raptor Engineering – Centro Porsche Catania

Marco Galassi

Team Malucelli - Centro Porsche Mantova

Marco Parisini

Team Malucelli

Marzio Moretti

Bonaldi Motorsport - Centro Porsche Bergamo

Massimiliano Donzelli

Team Malucelli - Centro Porsche Modena

Paolo Venerosi Pesciolini

Ebimotors - Centro Porsche Firenze

Piergiacomo Randazzo

AB Racing - Centri Porsche di Roma

Risto Vukov

GDL Racing - Centro Porsche Bari

Simone Iaquinta

Dinamic Motorsport - Centro Porsche Latina

Stefano Gattuso

Ombra Racing - Centro Porsche Torino

Porsche Carrera Cup Italia

  • Contattaci
  • Partner

Gare

  • Calendario
  • Classifiche

News

  • News

PCCI Esports

  • PCCI Esports

Seguici

Porsche Italia S.p.A. / Motorsport
Corso Stati Uniti n. 35
35127 Padova PD
Fax +39 02 57763711
Email carreracup@porsche.it

© Porsche Italia S.p.A. P.IVA: IT 03554090286. Indicazioni Legali. Privacy policy. Consumi/Emissioni. Cookies.

*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018. Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.

Attualmente, siamo ancora obbligati a fornire i valori rilevati in base alla procedura NEDC, indipendentemente dal metodo di test utilizzato. L’ulteriore comunicazione dei valori determinati in conformità alla procedura WLTP è facoltativa, fino al momento in cui l’utilizzo di tali valori diviene obbligatorio. Per quanto riguarda le autovetture nuove omologate conformemente alla procedura WLTP, i valori NEDC saranno quindi ricavati dai valori WLTP durante il periodo di transizione. Nella misura in cui i valori NEDC sono indicati come intervalli, essi non si riferiscono ad una singola vettura e non fanno parte dell'offerta. La loro indicazione è infatti tesa unicamente a consentire di comparare i diversi tipi di veicoli. Le funzionalità e gli accessori supplementari (accessori, misure degli pneumatici, ecc.) possono modificare i parametri rilevanti del veicolo, quali il peso, la resistenza al rotolamento e la sua aerodinamica e, oltre alle condizioni meteorologiche e del traffico, possono influire sul consumo di carburante, sul consumo di elettricità, sulle emissioni di CO₂ e sui valori prestazionali di una vettura.