Misano: Tauscher apre il 2025 nelle libere
Su un "podio" tutto straniero, girando in 1'35"323 il giovane tedesco di Target Competition dopo i test svetta anche nella sessione che in notturna ha aperto la stagione del monomarca di Porsche Italia. Lo seguono Klein e Masters, poi gli italiani. Schaap davanti fra i Rookie, De Amicis in Michelin Cup. Domani (sabato) qualifiche alle 10.15 e gara 1 di nuovo serale alle 21.10 in diretta su Dazn

Dopo averlo già fatto nel test di ieri, Alexander Tauscher ha inaugurato il 2025 della Porsche Carrera Cup Italia a Misano girando più veloce fra i 34 protagonisti iscritti anche nelle libere serali di venerdì, da poco concluse sul tracciato romagnolo e disputate in perfette condizioni meteo e senza la minima interruzione.
Al contrario dei test di giovedì, i pochi treni di Michelin nuove utilizzati confermano il fatto che squadre e piloti hanno soprattutto badato a preparare il passo in vista di gara 1 sabato sera (quando le condizioni dovrebbero essere similari a oggi), piuttosto che concentrarsi sulle qualifiche della mattinata, preparata perlopiù nel test, appunto.Top Videos
Nell’ora di libere, montando un treno di pneumatici più “fresco” della maggior parte dei rivali, Tauscher ha segnato il limite di giornata in 1’35″323, confermando la 911 GT3 Cup di Target Competition davanti a tutti.
Su un “podio” ideale, a inseguirlo altri due driver stranieri. Marvin Klein inizia a risalire la corrente e, anche lui con un ottimo crono ottenuto nel finale a gomma fresca (se non nuova), ha chiuso la giornata al secondo posto staccato di 288 millesimi ma con un buon intertempo nel giro finale poi non portato a termine dall’alfiere francese di BeDriver.
Terzo nella lista tempi odierna è Keagan Masters. Il campione in carica ha comandato a lungo la sessione con il Team Q8 Hi Perform, unico a girare sotto al muro dell’1 e 36 a gomma “vecchia”, poi rinunciando a montare la nuova e rimanendo a 6 decimi da Tauscher.
Discorso similare per la truppa di italiani che inseguono il trio di testa, nel quale si sono distinti Gianmarco Quaresmini (Malucelli Motorsport), Francesco Braschi (attenzione a Ombra Racing) e Simone Iaquinta, tutti a 7 decimi e quest’ultimo con anche il compagno di squadra in Prima Ghinzani Giorgio Amati piazzatosi nono a 8 decimi.
Curiosamente, il driver riminese che a Misano gioca in casa ha ottenuto io stesso crono al millesimo di Diego Bertonelli (1’36″183), con il toscano di TDE classificato decimo a completare la top-10 per averlo ottenuto in un secondo momento.
Fra i big, anche loro a 8 decimi dalla vetta, nei dieci hanno trovato posto anche due piloti a contendersi la leadership fra i Rookie. Malgrado il tentativo finale dell’italiano, l’olandese Nathan Schaap (Target Competition) ha preceduto di appena 20 milelsimi Pietro Delli Guanti (Archesse Racing), centrando il settimo crono del turno.
non lontani, seguono la top-10 con passo similare Alberto Cerqui (Ebimotors) a 9 decimi e il sorprendente “deb” William Mezzetti (Fulgenzi Racing) a un secondo netto.
ltra sorpresa targata dal team di Enrico Fulgenzi è arrivata in Michelin Cup, categoria nella quale alla prima prova libera in Carrera Cup Andrea Girondi si è piazzato secondo a 20 millesimi dal campione in carica Alberto De Amicis.
Il driver di Ebimotors ha confermato l’ottimo stato di forma e si è di nuovo istallato davanti a tutti, mentre il compagno di squadra Paolo Gnemmi è terzo a meno di un decimo, Stefano Stefanelli (Malucello Motorsport) quarto a 2 decimi e Cesare Brusa (Prima Ghinzani) in top-5 a mezzo secondo.
Distacchi dunque che rimangono contenuti. E domani mattina si torna in pista per il turno decisivo di prove, con le qualifiche in partenza alle 10.15, mentre l’attesissima prima gara della stagione ritroverà i piloti impegnati in notturna a partire dalle 20.10. Un sabato da giocare, finalmente, a carte scoperte…