Misano: Target-Tauscher, sintonia immediata
Il team campione in carica e la 22enne new-entry tedesca sono subito andati a segno in qualifica dopo aver già svettato in prova e ora attendono il momento della verità al via di gara 1 stasera alle 21.10 (diretta Dazn e www.carreracupitalia.it), quando in prima fila si posizionerà Simone Iaquinta

Un po’ di tempo per conoscersi lo hanno avuto, visto che le strade di Alexander Tauscher e di Target Competition quest’anno si sono incontrate a iniziare dalla Carrera Cup tedesca, il cui primo round hanno disputato insieme a Imola il 19-20 aprile nel weekend del Fia Wec.
Il primo round della Porsche Carrera Cup Italia in corso al Misano World Circuit era però anche più insidioso per il nuovo connubio. Vuoi perché era la prima del 22enne tedesco nel monomarca tricolore, vuoi perché è all’esordio sul circuito romagnolo e vuoi perché alla vigilia non aveva mai effettuato un turno di guida in notturna.Top Videos
Alla luce del miglior crono nel test giovedì, di quello nelle libere serali ieri e della pole position conquistata in mattinata con l’ottimo crono di 1’34”817 (a un decimo dal record di Ten Voorde) in una sessione combattutissima, è lampante che Tauscher e Target sono già in piena sintonia.
“Tutto sta andando bene con la squadra – ha detto il poleman di gara 1 (stasera aklle 21.10 in diretta su Dazn e www.carreracupitalia.it) –; è un nuovo team per me, ho cambiato rispetto allo scorso anno e siamo solo al secondo weekend insieme, ma come si può vedere stiamo lavorando piuttosto bene. Sono davvero felice di dove sono ora e credo che da qui possiamo soltanto migliorare.”
Con tre stagioni in Germania e lo scorso anno anche in Supercup, Tauscher non è certo un nuovo interprete della 911 GT3 Cup di ultima generazione, ma è ancora giovane (compirà 23 anni in luglio) e quindi anche in ottica Scholarship Programme è uno dei prospetti più interessanti.
Colpisce di lui la chiarezza di idee e sotto lo stretto profilo della guida anche la capacità di adattarsi immediatamente a ciò che richiede un circuito comunque particolare come quello intitolato a Marco Simoncelli, in particolare risultando efficace nei punti topici della curva 6 dopo il Rio e dell’intero tratto pre e dopo il Carro.
Così Tauscher ha quindi raccontato la sua qualifica: “Il tentativo iniziale con il primo set di gomme è stato complicato dalle bandiere gialle che hanno compromesso un po’ il mio run; con il secondo treno è andata meglio, anche se è stato ugualmente insidioso a causa dell’eccessivo sovrasterzo, penso dovuto al fatto che fosse diventato molto caldo. Ma, certo, sono molto contento della pole position! Il team ha lavorato al meglio e arriviamo bene alla gara”.
In gara 1 stasera si ritroverà al fianco in prima fila un osso duro come Simone Iaquinta, con lo stesso alfiere di Prima Ghinzani che invece ha prevalso nel secondo miglior tempo in qualifica e dunque scatterà davanti a tutti in gara 2 domani: “Possiamo comunque essere soddisfatti – ha sottolineato Tauscher –; sapevo che il mio secondo tempo non sarebbe stato ottimale perché mi era rimasto un solo tentativo e appunto il retrotreno ha iniziato a muoversi. Quindi, onestamente, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è fare una buona partenza oggi e poi per gara 2 vedremo…”.